martedì 21 novembre 2017

Anassimene: l'aria come principio delle cose

Risultati immagini per anassimeneVisse tra il 586 a.C e il 525 a.C a Mileto ed è più giovane di Anassimadro di circa una generazione.

Anche Anassimene si occupò di ricerche naturalistiche Egli identificava il principio primo con l'aria o "respiro" paragonando la vita dell'universo alla vita dell'uomo

Lui affermava che: come l'anima nostra che è aria, ci sostiene, così il soffio  e l'aria circondano tutto il mondo.

Anassimene attribuisce al principio primo i caratteri dell'infinità e del movimento incessante: l'aria è la forza che anima il mondo e il principio di ogni mutamento.

La trasformazione e generazione delle cose è spiegata dal filosofo attraverso i principi di condensazione e rarefazione: quanto infatti l'aria viene a rarefarsi diventa fuoco;quando si condensa diventa vento, nuvola,acqua, terra e pietra.

L'universo sotto a questo principio quindi è destinato a dissolversi nel principio originario per poi tornare a rigenerarsi ad esso, in un ciclo di vita, morte e rinascita destinata a durare in eterno.

Nessun commento:

Posta un commento